Avete bisogno di un preventivo gratuito e non vincolante?

 

Trascrizione di audio o video

Per mezzo del nostro servizio di trascrizione potrete registrare per iscritto informazioni che si trovano in formato audio e video, sia che esso sia digitale o meno. Lavoriamo con audiocassette, DVD, CD, videocassette e formati digitali di ogni tipo (mp3, wav, mov, avi, mpeg, ecc.). Il nostro servizio di trascrizione è veloce e preciso e può essere combinato con il servizio di sottotitolazione o di traduzione.

Per la trascrizione di audio o video avremo bisogno di ricevere a mezzo corriere o via Internet, ad esempio via FTP, il supporto o file oggetto della trascrizione, dopodiché potremo inviarvi la nostra migliore offerta.
In caso di accettazione del preventivo eseguiremo la trascrizione dei file o dei supporti e provvederemo a consegnarla nel minor tempo possibile.

La consegna della trascrizione potrà avvenire su CD, DVD, via Internet (in formato .pdf, .doc, .txt, ecc.) oppure in formato cartaceo, in base alla richiesta del cliente.

Qualora desideriate effettuare il servizio di trascrizione da una lingua straniera all’italiano, disponiamo delle professionalità per poter svolgere tale compito in tempi brevi. E’ possibile altresì effettuare la trascrizione dall’italiano ad una o più lingue straniere.
In tali casi un professionista madrelingua trascrive il testo, che viene quindi tradotto da un secondo professionista, madrelingua nella lingua di destinazione.

Tutte le informazioni ed i file ricevuti per l’emissioni del preventivo e la successiva esecuzione del lavoro saranno trattati con riservatezza e continueranno ad appartenere al rispettivo proprietario.

Informazioni sulla trascrizione

La trascrizione consiste nella rappresentazione scritta degli elementi fonetici e fonologici di una lingua. Ne esistono diversi tipi, a seconda della funzione che deve assolvere il testo ottenuto con la trascrizione:

Trascrizione letterale: è la trascrizione che comprende tutti i suoni che si odono, tra cui parole incomplete, errori di pronuncia, intercalari e simili. Normalmente viene richiesta in occasione di procedimenti giudiziari e prove peritali.

Trascrizione naturale: vengono trascritte tutte le informazioni significative, con l’inserimento di correzioni e omissioni, in modo da ottenere un testo più fluido, senza però cambiare il significato delle frasi.

Trascrizione fonetica: come dice il nome, si trattata della trascrizione dei suoni, in base alle norme fonetiche, sotto forma di simboli grafici. Solitamente viene utilizzata per rappresentare lingue prive di tradizione scritta e poterne pronunciare l’insieme di suoni che le compongono.

Le trascrizioni si rendono necessarie in un ampio numero di situazioni e in generale hanno come finalità la messa per iscritto di informazioni ottenute oralmente. Mondo Agit è in grado di trascrivere conferenze, colloqui di lavoro, interviste, contenuti diffusi attraverso i mezzi di comunicazione (radio, televisione), conversazioni telefoniche, registrazioni di sicurezza e simili.

È di particolare rilievo la trascrizione cinematografica, che consente l’inserimento di sottotitoli sia per la traduzione in altre lingue che per i servizi di sottotitolazione destinati ai non udenti. Nel primo caso è possibile effettuare una traduzione della trascrizione o trascrivere direttamente in un’altra lingua.

La trascrizione è un compito minuzioso che può essere soggetta a significative difficoltà per via di aspetti estranei alla dizione e alla pronuncia, tra cui il rumore di fondo, le interferenze, il numero di parlanti o la qualità della registrazione.

Attualmente non esiste un programma informatico che consenta di trascrivere registrazioni con un risultato soddisfacente, tanto più se consideriamo i problemi di cui abbiamo appena parlato.

La difficoltà principale che le trascrizioni pongono consiste nella mancanza degli elementi più importanti della comunicazione: il contesto comunicativo e il linguaggio non verbale, il che rende difficoltoso l’utilizzo di strumenti automatici. Per questo motivo continuano a essere necessari trascrittori che eseguano questa attività manualmente.

Esistono certamente alcuni strumenti informatici che possono aiutarci a eseguire una trascrizione in modo più efficace e corretto, come quelli che consentono di “pulire” l’audio da suoni esterni, rallentare la velocità o mettere in pausa la registrazione. In ogni caso, ora come ora i trascrittori continuano ad essere insostituibili.

Disponibili in tutte le lingue, in ogni luogo

Alcuni dei nostri clienti soddisfatti: